Affiancare pubblica amministrazione, organizzazioni internazionali e mondo delle imprese per orientare al meglio la crescita, lo sviluppo, le relazioni è un obiettivo sfidante.
Lattanzio KIBS offre un bouquet di servizi integrati e il supporto scientifico alla trasformazione e all’adattamento rispetto a specifici programmi di sviluppo.
Pubblico-privato non sono aspetti antinomici del sistema. Il pensiero che li vedeva come ambiti separati non è più attuale in Italia così come nel mondo: pubblica amministrazione e impresa sono realtà che possono e devono comprendersi, dialogare e relazionarsi.
È attraverso la sinergia pubblico-privato che l’analisi riesce a sviluppare processi cognitivi inediti per lo studio delle opinioni, degli atteggiamenti, dei comportamenti dell’individuo, sia nei suoi processi decisionali sia nella sua interazione con la PA e con le istituzioni, le imprese, i territori.
Valutare le politiche pubbliche è cruciale per indirizzare la PA verso azioni più efficaci e investimenti in grado di modernizzare i paesi di riferimento. Valutare una politica significa capirne il senso e cercare di orientare l’azione pubblica verso interventi in grado di incidere maggiormente rispetto ai contesti in cui operano. In questo senso la valutazione delle politiche è un tassello fondamentale per innescare il cambiamento ed introdurre concrete innovazioni, grazie alla capacità di effettuare una lettura critica delle lezioni dell’esperienza.
Anche per questo, Lattanzio KIBS attiva tavoli di confronto on demand su temi nodali dell’economia per approcciare la crescita in modo evoluto.