Lattanzio KIBS supporta la Regione Autonoma della Sardegna in un progetto strategico per monitorare la qualità del servizio e l’equilibrio economico delle linee marittime di cabotaggio locale
Nel dettaglio
Lattanzio KIBS affianca l’Amministrazione regionale nel monitoraggio continuo di cinque linee marittime di cabotaggio locale, occupandosi della verifica degli standard di qualità erogata, percepita e attesa e del controllo dell’equilibrio economico-finanziario dei contratti. Tra le principali attività rientrano la progettazione e programmazione dei rilievi sul campo, con la definizione di strategie campionarie e la predisposizione di strumenti di rilevazione. Il monitoraggio qualità si basa su controlli sistematici a bordo, realizzati tramite osservazioni dirette e raccolta dati presso gli operatori.
L’intervento include anche oltre 42.000 interviste di customer satisfaction effettuate con metodologia CAPI (Computer Assisted Personal Interviewing), integrate da questionari CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) tramite QR code presenti nei porti e sulle navi. A supporto dell’intero processo è stato sviluppato un sistema informativo avanzato, progettato per raccogliere, elaborare e analizzare in modo integrato tutti i dati raccolti, garantendo una visione completa e costantemente aggiornata della qualità del servizio.
L’impatto del progetto
Grazie al supporto di Lattanzio KIBS, il progetto contribuisce a migliorare la qualità dei servizi marittimi offerti e a costruire un sistema di trasporto regionale più trasparente, efficiente e orientato al miglioramento continuo sulla base di evidenze concrete e misurabili.Il Progetto
Cliente
Regione Autonoma SardegnaPaese
Italia
Expertise
Public administration reform & Governance
Work Areas
Quality of Service
Services
MONITORING & EVALUATION