Standard elevati, eccellenza responsabile

Qualità e certificazioni: il nostro impegno

Lattanzio KIBS opera secondo un approccio di Total Quality Management e si certifica ISO 9001:2015 per il Sistema di gestione della qualità, ISO 14001:2015 per il Sistema di gestione ambientale e ISO 45001:2018 per il Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro con riferimento all’attività di consulenza di direzione; comunicazione e organizzazione eventi; pubblicazioni; ricerca; formazione manageriale; sviluppo sistemi informativi.

È certificata anche per lo standard internazionale SA8000:2014 che garantisce l'implementazione di un sistema di gestione della responsabilità sociale in materia di diritti umani, dei lavoratori e del loro benessere. In ambito di Gender equality e Human Resources, Lattanzio KIBS ha ottenuto di recente le certificazioni UNI/PdR 125:2022 e ISO 30415:2021. Sul fronte della sicurezza delle informazioni e protezione dei dati nei servizi cloud, l’azienda è certificata secondo la ISO/IEC 27001:2022, integrata con le estensioni ISO/IEC 27017:2015 e ISO/IEC 27018:2019. In tema di sostenibilità, Lattanzio KIBS ha conseguito anche la certificazione UNI EN ISO 20121:2024.

Lattanzio KIBS ha ottenuto il massimo punteggio sugli indicatori di trasparenza dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

La contrattazione nazionale applicata

L'azienda applica il Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti da aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi (CCNL TDS), sottoscritto da Confcommercio Imprese per l'Italia e dalle Segreterie Generali Filcams-CGIL; Fisascat-CISL; Uiltucs - UIL. L'archivio nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro del CNEL, alla voce Contrattazione Nazionale >>> Ricerca CCNL riporta i documenti ufficiali siglati.

Scopri il testo

ISO 9001:2015

Sistema di gestione della qualità

ISO 45001:2018

Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro

ISO 14001:2015

Sistema di gestione ambientale

SA8000:2014

Sistema di gestione della responsabilità sociale Leggi la normativa

UNI/PdR 125:2022

Sistema di gestione per la parità di genere Leggi la normativa

ISO 30415:2021

Gestione delle risorse umane - Diversità e Inclusione Leggi la normativa

ISO/IEC 27001:2022

Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni Leggi la normativa

ISO/IEC 27017:2015

Codice di buone pratiche per la sicurezza dei servizi cloud Leggi la normativa

ISO/IEC 27018:2019

Codice di buone pratiche per protezione dati personali Leggi la normativa

UNI EN ISO 20121:2024

Sistema di gestione della sostenibilità degli eventi

Anticipiamo soluzioni su temi che ancora oggi sono di attualità

Vuoi conoscerci più da vicino?