Lattanzio KIBS Lancia il progetto Smart Manufacturing 2020 finanziato dal MIUR attraverso il PON Ricerca e Competitività 2007-2013 per lo sviluppo e il potenziamento di Cluster Tecnologici Nazionali
Il contesto del progetto
Secondo il Rapporto Istat sulla competitività dei settori produttivi nel periodo aprile 2011-novembre 2013, l'Italia ha perso il 10% dell'indice della produzione industriale. A fronte di questi dati, lo stesso Rapporto ha indicato che l'investimento in attività innovative e capitale umano è fondamentale in quanto leve competitive per le imprese.
Formazione e ICT per il recupero dei distretti produttivi
Scopo del progetto è rilanciare la produzione manifatturiera italiana attraverso il recupero dei distretti produttivi, dando vita ad un unico Cluster su alcune delle aree scientifico-tecnologiche strategiche per la crescita della competitività del Paese.
Smart Manufacturing 2020 prevede l’utilizzo delle tecnologie ICT più innovative per lo sviluppo delle cosiddette fabbriche intelligenti attraverso la formazione di esperti, ricercatori, progettisti e manager alla progettazione di sistemi che nel futuro permettano l'utilizzo efficiente di fabbrica e risorse.
Il progetto per l'apprendimento SMILE
Lattanzio KIBS si occuperà in particolar modo della progettazione e implementazione della piattaforma per l'apprendimento SMILE (Smart Manufacturing Interactive Learning Environment), basata sulla soluzione exact Learning Solutions.
TOPICS Training | Learning | Sviluppo del settore privato | Sviluppo delle PMI | PON | MIUR