Lattanzio KIBS si aggiudica l’assistenza tecnica per lo sviluppo sostenibile del territorio

Una pianificazione territoriale intelligente, coesa e coordinata

Lattanzio KIBS contribuisce allo sviluppo e alla definizione del Piano Territoriale Regionale a valenza Sociale ed Economica di Regione Sicilia, e alla gestione procedurale della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) integrata.

L’intervento, realizzato in partenariato con due società esperte nella pianificazione territoriale , si compone di una fase di costruzione del quadro conoscitivo di riferimento del PTR, una fase di partecipazione e ascolto finalizzata a sviluppare una visione condivisa per lo sviluppo territoriale, una di definizione dettagliata del Piano e infine una lunga fase di accompagnamento all’iter procedurale di approvazione del PTR dedicata ad un ampio confronto e concertazione con gli attori sociali ed economici della Sicilia. Il ruolo di Lattanzio KIBS si concentra sulla progettazione e la gestione delle attività di stakeholder management, di supporto alla partecipazione pubblica e alla concertazione interistituzionale e di comunicazione.

A che punto siamo?

Nel mese di Maggio 2024 si è conclusa la prima fase di costruzione del quadro conoscitivo e sviluppo delle prime bozze di visione strategica e linee di sviluppo del Documento di Piano. Questi elementi, recentemente approvati dalla Regione, saranno oggetto di consultazione pubblica nel quadro di una serie di incontri sul territorio aperti ad attori sociali e istituzionali, che si svolgeranno entro l’autunno 2024 con l’obiettivo di raccogliere riscontri e osservazioni, e infine validare una visione strategica condivisa per lo sviluppo urbanistico, sociale ed economico del territorio regionale siciliano.

Scopri di più: Favorire un’integrazione territoriale sostenibile per la Regione Siciliana