Pubblicata la prima edizione del Report semestrale “Sinergie di Fondo”, pubblicato dalla Provincia Autonoma di Bolzano (PAB) e realizzato con il supporto di Lattanzio KIBS, che illustra le strategie adottate per coordinare in modo efficace le risorse PNRR e FESR, con un focus su mobilità sostenibile e sviluppo territoriale.

Un modello di governance integrata

Una buona gestione dei fondi europei rappresenta una leva strategica per la crescita territoriale. La Provincia autonoma di Bolzano adotta un modello innovativo per la gestione integrata dei fondi europei, che mira ad integrare le diverse linee di finanziamento all’interno di una governance di sistema, ottimizzando le risorse PNRR e FESR.

Lattanzio KIBS, attraverso un'attività di consulenza strategica nell’ambito del Servizio di Assistenza tecnica all’Autorità di Gestione del FESR 2021-2027, supporta questo approccio integrato, affiancando la Provincia nella gestione del Programma durante le fasi di programmazione e attuazione, monitoraggio e sorveglianza, controllo e funzione contabile.

Con la prima edizione del Report “Sinergie di Fondo”, frutto di un lungo lavoro congiunto, si approfondisce il tema della mobilità sostenibile con un focus sullo sviluppo del sistema delle ciclovie in Alto Adige. Una milestone significativa per la Provincia Autonoma di Bolzano che investe in infrastrutture moderne e sicure, promuovendo la cultura della mobilità dolce e integrando il trasporto ciclistico con altri sistemi di trasporto urbano.

Accedi al Report qui.
Accedi alla sito istituzionale della PAB: Next Generation EU - Progetti PNRR in Alto Adige - Europa

Approfondisci il progetto qui: Migliorare la gestione dei fondi europei - Lattanzio KIBS

TOPICS FESR | PNRR