Lattanzio KIBS lancia un bando per lo sviluppo di ricerche guidate dai giovani in Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia settentrionale e Serbia
Posizioni aperte per 5 giovani ricercatori: al via il bando!
Lattanzio KIBS ha aperto le posizioni per giovani ricercatori, dislocati in Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo [1], Macedonia del Nord e Serbia, per sviluppare uno studio nazionale guidato dai giovani sulle connessioni tra i concetti di uguaglianza di genere, sfide di coesione sociale e sviluppo sostenibile. Candidati qui e scopri tutti i dettagli.
L’iniziativa coinvolge studenti, giovani attivisti, ricercatori e organizzazioni giovanili, media e istituzioni in tutta l’area per indagare tematiche oggi di grande attualità, tra cui mascolinità tossica, uguaglianza di genere, violenza e misoginia in rapporto alle sfide della coesione sociale.
Un progetto di UN Women
Lattanzio KIBS si è aggiudicata il progetto, finanziato dal Peacebuilding Fund delle Nazioni Unite (PBF) e co-implementato da UN Women, per promuovere narrazioni costruttive e basate sui fatti, e costruire la fiducia, il dialogo interculturale, la diversità culturale, l'uguaglianza di genere e la coesione sociale nell'area.
Soprattutto, l'iniziativa mira ad affrontare i fattori di conflitto legati a narrazioni divisive e normative di genere poco inclusive.
Vai all’Osservatorio Al femminile di Lattanzio KIBS
[1] Tutti i riferimenti al Kosovo devono essere intesi nel contesto della risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza (1999).
TOPICS Monitoring & Evaluation | Research | Diritti umani | Giovani | UN women