10 maggio 2024, Lattanzio KIBS partecipa all’evento sul Bilancio di genere 2021-2022 nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile
In Puglia, prima fra le regioni italiane, per parlare di Gender equality
Filippo Chesi, Co-founder di Lattanzio KIBS, interviene alla tavola rotonda del workshop “Il Bilancio di Genere della Regione Puglia” a Bari. Con i saluti istituzionali di Giuseppe Catalano, capo di Gabinetto del Presidente di Regione Puglia, l’incontro è occasione per presentare il documento di rendicontazione di genere regionale 2021-2022, approvato con la Delibera Giunta Regionale del 05 marzo 2024 n. 234.
Il Bilancio rappresenta uno strumento di rendicontazione e accountability verso il raggiungimento dell’equità di genere, da un lato, e di programmazione e controllo per l’implementazione delle policy dall’altro, che permesso a Regione Puglia di essere la prima in Italia a dotarsi di una Strategia volta a garantire la parità sostanziale nell’ambito della PA regionale nonché delle comunità territoriali.
L’evento s’inserisce nel programma più ampio di appuntamenti dell’ottava edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024, l’iniziativa nazionale promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS) per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
L’expertise di Lattanzio KIBS per la valutazione in ottica di genere
Di recente Lattanzio KIBS ha supportato il Dipartimento per le Pari Opportunità nello sviluppo di metodologie, strumenti innovativi e valutazioni tematiche per rafforzare la capacità amministrativa e la governance in termini di pari opportunità di genere.
Il progetto “Metodi e strumenti valutativi per il mainstreaming di genere” PON Governance e Capacità istituzionale 2014/2020, Asse 3, Azione 3.1.2. ha portato alla creazione di un toolkit per la realizzazione e implementazione del Bilancio di Genere nelle pubbliche amministrazioni: una condizione abilitante per la programmazione e la valutazione delle politiche di gender mainstreaming.
Scopri il nostro intervento in tema di Gender Equality
TOPICS Eventi | Puglia | Gender equality | Human Rights | Social | DPO
News recenti
23 mag 2025
Dicolab, al via l'HUB digitale Basilicata Puglia
14 mag 2025