Il Centro Studi Lattanzio KIBS porta i risultati della propria ricerca in Assolombarda all’evento Agevity 2025dedicato al futuro dei sistemi sociosanitari

In Assolombarda per parlare del valore della prevenzione

Il 18 novembre Annachiara Annino, Partner di Lattanzio KIBS, è intervenuta all’interno del panel dedicato a farmaci, dati e innovazioni per una vita lunga e in salute, offrendo una panoramica aggiornata sul contesto italiano e sui cambiamenti in atto nei comportamenti di salute. Basandosi sui dati del Centro Studi Lattanzio KIBS, il suo contributo ha evidenziato il ruolo crescente di internet e dei social come strumenti di informazione e orientamento per i cittadini, mettendo in luce le principali opportunità per sviluppare modelli di prevenzione phygital, capaci di integrare tecnologie digitali e prossimità territoriale e di rispondere in modo più efficace ai bisogni delle persone.

L’intervento si è inserito nell’ambito di AGEVITY, l’appuntamento ospitato da Assolombarda che riunisce istituzioni, imprese, mondo della ricerca e professionisti del settore sanitario per analizzare le trasformazioni che stanno ridefinendo il rapporto tra prevenzione, qualità della vita e sostenibilità dei sistemi sociosanitari. La giornata ha rappresentato un momento chiave per promuovere un dibattito basato sull’evidenza e su un approccio integrato alla longevità, tema sempre più rilevante per le politiche pubbliche e per l’innovazione del comparto salute.

In qualità di knowledge partner dell’iniziativa, Lattanzio KIBS conferma il proprio impegno nell’investire in ricerca, innovazione e collaborazione pubblico-privata per contribuire allo sviluppo di politiche e modelli capaci di generare valore condiviso e migliorare il benessere delle persone lungo tutto il corso della vita.

Scopri di più: Silver Insight

TOPICS Italia | Longevity