ARES affida Lattanzio KIBS la realizzazione dei contenuti digitali del Modulo C del corso PNRR M6C2 sulle infezioni correlate all’assistenza, con l’obiettivo di formare migliaia di operatori sanitari entro il 2026
Formazione innovativa per la sanità sarda
L’Azienda Regionale della Salute (ARES) della Sardegna ha scelto di investire nella formazione digitale per rafforzare la prevenzione e il controllo delle infezioni ospedaliere.
Nell’ambito del PNRR Missione 6, che prevede un piano straordinario di corsi rivolti a circa 290.000 tra sanitari e socio-sanitari in tutta Italia, ARES ha affidato a Lattanzio KIBS la progettazione e produzione del Modulo C.
Il modulo, della durata di due ore, è dedicato ai programmi locali di contrasto alle infezioni correlate all’assistenza. Per rendere l’apprendimento più efficace, i contenuti sono sviluppati con approcci multimediali avanzati e tecniche ispirate al learning-by-doing: video emozionali, simulazioni, casi clinici interattivi e lezioni procedurali.