Anche quest’anno Lattanzio KIBS affianca Regione Toscana nell’evento istituzionale del progetto TRIO, tra innovazione e formazione digitale.

Un’esperienza immersiva e innovativa

Si è concluso con successo l’evento istituzionale “FORWARD >> TRIO” di Regione Toscana, ospitato ieri nel prestigioso Auditorium di Sant’Apollonia a Firenze. Un’esperienza dinamica e interattiva, non una semplice conferenza, per approfondire l’evoluzione dell’e-learning, grazie al contributo di un parterre di esperti accademici e professionisti del settore.

Con i saluti di apertura di Alessandra Nardini, Assessora della giunta regionale per l’istruzione, la formazione professionale, le relazioni internazionali e le politiche di genere, l’evento si è sviluppato in tre livelli di approfondimento: a partire dalla teoria, con un’analisi dell’evoluzione dell’e-learning, alle buone pratiche, con la presentazione di modelli di successo e strategie adottate nella formazione digitale, fino all’impatto concreto della formazione digitale sul mondo del lavoro e sulle politiche pubbliche. Tra i casi presentati di formazione digitale, i modelli di Pane e Internet, Progetto Vele e Dicolab.

Una piattaforma di eccellenza pubblica

TRIO, acronimo di Tecnologia, Ricerca, Innovazione e Orientamento, è tra le piattaforme più innovative e consolidate in Europa nell’ambito dell’e-learning pubblico, che offre formazione gratuita online su argomenti trasversali o specialistici a cittadini e organizzazioni.

Lattanzio KIBS è da sempre al fianco di Regione Toscana nella gestione del progetto, contribuendo a rafforzare il legame tra innovazione digitale, formazione e mercato del lavoro. Un impegno che promuove strumenti e competenze essenziali per la crescita professionale e la competitività nel panorama occupazionale.

Scopri di più: La gestione di TRIO: un'eccellenza pubblica per l'e-learning - Lattanzio KIBS