Nell’ambito del contratto FRANET di FRA, l’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali, Lattanzio KIBS contribuisce alla ricerca europea sulla protezione di bambini e giovani adulti dai contenuti illegali e dannosi online
L’impegno per un ambiente digitale più sicuro
La ricerca “Safeguarding Children and Young Adults Online” è promossa dall’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali (FRA) nell’ambito del contratto quadro FRANET - Data collection and research services on fundamental rights issues.
Attraverso la raccolta di evidenze empiriche e l’analisi delle pratiche nazionali, il progetto avviato in vari Stati membri mira ad analizzare l’attuazione del Digital Services Act (DSA) nella protezione dei minori dai contenuti illegali e dannosi online. Con una significativa expertise in materia di valutazione delle politiche pubbliche e ricerca sociale, Lattanzio KIBS restituisce all’ente una visione comparata sui rischi, le sfide e le misure adottate per contribuire a un ambiente digitale più sicuro per bambini e giovani adulti.
Scopri di più: Le attività di ricerca e raccolta dati sui diritti fondamentali in Irlanda - Lattanzio KIBS
TOPICS Social development | Human Rights | Worldwide