LATTANZIO KIBS ha condotto un sondaggio sulla reputazione di Milano nel mondo pubblicato sul Corriere della Sera
Nel giorno di apertura del G7 della Salute, la candidatura del capoluogo lombardo quale sede dell’Agenzia europea del farmaco è stata al centro di incontri bilaterali e di trattative che vedono la business community e le istituzioni nazionali muoversi in parallelo a sostegno della città.
I risultati del Sondaggio
L’Osservatorio Lattanzio KIBS ha indagato l’opinione di professionisti stranieri che lavorano sui progetti delle istituzioni internazionali. Al 62% degli intervistati piacerebbe vivere e lavorare a Milano.
Tra i plus che ne fanno un centro ideale per lavorare sono: i buoni collegamenti con il resto d’Europa (50% del campione), la professionalità (45%), la creatività (39%), l’essere di tendenza (24%) e la dimensione a misura d’uomo (23%).
Leggi l’articolo qui
Potrebbe interessarti anche: Con Fuori Expo Milano si entra anche in Expo 2015
TOPICS Corporate | Sviluppo locale | Italia | Integrazione regionale
News recenti
23 mag 2025
Dicolab, al via l'HUB digitale Basilicata Puglia
14 mag 2025