Il progetto è guidato da Lattanzio KIBS e sostenuto da aziende appartenenti a diverse industry. L’obiettivo dell’iniziativa è agevolare il confronto e l’azione sullo sviluppo delle aree portuali italiane per una loro maggiore efficienza
L’iniziativa nel dettaglio
In generale, HUB Green Ports mira allo sviluppo in chiave sostenibile delle aree portuali e retroportuali nazionali. Il progetto ha, nello specifico, l’obiettivo di creare un modello virtuoso e fortemente integrato che soddisfi cittadini e fruitori del territorio. Con la creazione di efficienza in ambito portuale, si generano, infatti, ricadute positive sui quartieri circostanti, le città e le regioni.
Un ecosistema di relazioni tra pubblico e privato
Lattanzio KIBS in qualità di promotrice dell’iniziativa intende agevolare la relazione con i soggetti pubblici a partire dalle necessità espresse dai cittadini. Si vuole così portare avanti un progetto in linea con le normative comunitarie e i finanziamenti europei, effettuando una stima di fattibilità grazie al contributo di un pool di aziende coinvolte nel progetto.
TOPICS Corporate | Sviluppo locale | Sostenibilità | Centro studi
News recenti
11 nov 2023
Venezia fondi europei
07 nov 2023
la maternita non e un impresa
03 nov 2023