Lattanzio KIBS interviene alla tavola rotonda organizzata da MEF, ICE e CDP per parlare del valore aggiunto della consulenza strategica al settore pubblico

Per la prima volta, l’Italia ha ospitato a Milano il 58º Meeting Annuale del Consiglio dei Governatori della Banca Asiatica di Sviluppo (ADB). Un evento di portata globale che ha visto la partecipazione di alte cariche istituzionali dei Paesi membri dell’ADB, tra cui ministri delle finanze, governatori di banche centrali nonché rappresentanti del settore privato.

Lattanzio KIBS tra le realtà italiane di eccellenza nell’ambito dei progetti di cooperazione allo sviluppo promossi dall’ADB

Lattanzio KIBS collabora con ADB da oltre dieci anni, portando avanti progetti complessi in contesti sfidanti e ad alto impatto. Tra questi, i contributi in Kirghizistan e in Georgia rappresentano esempi emblematici del valore aggiunto che la consulenza può offrire. In Kirghizistan, con la progettazione e l’implementazione di un programma di sviluppo professionale continuo per i professionisti della formazione; in Georgia, con un intervento di analisi dei comportamenti di mobilità e knowledge transfer per un nuovo modello di traffico della città di Tbilisi.

Anche per questo, Lattanzio KIBS è stata invitata a partecipare alla tavola rotonda "Doing Business in Asia: Opportunities and Italian Success Stories" organizzata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, dall'Agenzia ICE e da Cassa Depositi e Prestiti.

Nel suo intervento, Valerio Torda - Partner e Managing Director di Lattanzio KIBS - ha evidenziato come “nel contesto dei progetti promossi da ADB, spesso di natura altamente tecnica - come quelli in ambito infrastrutturale, energetico o dei trasporti - il ruolo della consulenza strategica al settore pubblico si rivela cruciale. In questo ecosistema, la capacità di project management, la dimestichezza nel gestire interlocutori multilaterali complessi e la capacità di supportare gli stakeholder pubblico-privato nella definizione dei processi amministrativo-gestionale sono un fattore critico di successo.”

Il Made in Italy è anche nella consulenza per la cooperazione internazionale

La partecipazione all’ADB Annual Meeting 2025 è stata un’occasione per testimoniare come si possa esportare il Made in Italy anche nel settore della consulenza per la cooperazione internazionale.

Grazie alla sua naturale predisposizione all’adattamento culturale, alla costruzione di relazioni di fiducia e alla gestione di contesti complessi Lattanzio KIBS è portatrice di una tradizione imprenditoriale e culturale tipicamente orientata al capitale umano e alla valorizzazione dei territori, che consente di proporre soluzioni sostenibili integrando efficienza economica, inclusione sociale e tutela ambientale. Ma più ancora, è la flessibilità e l’attitudine alla mediazione che rendono l’approccio italiano di Lattanzio KIBS particolarmente efficace nella gestione di progetti multilaterali ad alta complessità.

Scopri i nostri progetti internazionali: Projects - Lattanzio KIBS