A Lattanzio KIBS l’aggiudicazione del progetto di Analisi e valutazione del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale per il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
Un progetto che ha come obiettivo l’analisi dell’impatto del PSRN nel raggiungimento degli obiettivi tematici europei, attraverso interventi mirati allo sviluppo rurale e alla gestione dei rischi in agricoltura.
Nel dettaglio
L’attività di valutazione del PSRN si traduce nella produzione di diversi prodotti chiave. I rapporti di valutazione annuali forniscono un'analisi dettagliata dei progressi del programma sotto diversi aspetti: attuativi, finanziari, fisici e procedurali. A questi si aggiungono prodotti divulgativi annuali, progettati per comunicare i risultati in modo chiaro e accessibile. Al termine del periodo di programmazione, un Rapporto di Valutazione ex post, che sintetizza i risultati complessivi e le performance del PSRN.
Il processo valutativo si articola in cinque fasi principali: la strutturazione, che comprende l’aggiornamento del modello logico e la definizione delle domande di valutazione; l’osservazione, con la raccolta di dati primari e secondari; l’analisi, che prevede l’elaborazione dei dati; il giudizio, che si concentra sulla risposta alle domande di valutazione e sulla formulazione di raccomandazioni; e infine, la comunicazione e disseminazione, che assicura la presentazione e la diffusione dei risultati.
Per risultati efficaci, Lattanzio KIBS contribuisce sia a livello direzionale, attraverso la gestione del coordinamento tecnico-scientifico sia a livello operativo, attraverso l'esecuzione pratica dei servizi, assicurando elevati standard di qualità nella valutazione.
L’impatto del progetto
Attraverso la valutazione dell’impatto del PSRN, il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste beneficia di una valutazione continua e dettagliata del Programma, cui rapporti offrono un’analisi approfondita dei progressi realizzati e delle aree di miglioramento: se le raccomandazioni fornite favoriscono una gestione più efficiente delle risorse e una migliore pianificazione strategica, l’attività di comunicazione e disseminazione garantisce l’integrazione dei risultati nelle future politiche e decisioni, migliorando l'efficacia complessiva del programma.
TOPICS Valutazione | Sviluppo rurale
Il Progetto
Committente
Regione Toscana
Cliente
Regione Toscana
Beneficiario
Regione Toscana
Paese
Italia
Expertise
Agriculture Forestry & Fishery
Work Areas
Rural Development
Services
MONITORING & EVALUATION