Lattanzio KIBS affianca la Regione per condurre un’analisi approfondita e una valutazione del Complemento di Sviluppo Rurale Regionale 2023-202

Il progetto di valutazione analizza il Complemento di Sviluppo Rurale Regionale (RDRC) rispetto al Piano Strategico PAC 2023-2027 e valuta ex post il Programma di Sviluppo Rurale (RDP) 2014-2022 per la Regione Friuli-Venezia Giulia. L'obiettivo è supportare l'Amministrazione regionale nel migliorare la programmazione futura, ottimizzando l'uso dei fondi e garantendo uno sviluppo rurale sostenibile, attraverso un’analisi approfondita che risponda alle esigenze specifiche dell'Autorità di Gestione.

Nel dettaglio

Il progetto di valutazione, supportato da Lattanzio KIBS, si sviluppa in cinque fasi principali. Inizialmente, si definiscono la domanda di valutazione, i criteri di giudizio e gli indicatori necessari. Segue la fase di raccolta dei dati, sia primari che secondari, per poi passare all’analisi e all’elaborazione delle informazioni raccolte. Successivamente, si rispondono alle domande di valutazione e si formulano raccomandazioni, concludendo con la fase di comunicazione dei risultati. I team direttivo e operativo garantiscono il coordinamento e la qualità del processo.

Il servizio pluriennale comprende anche la definizione degli obiettivi, l’analisi di fattibilità, la mappatura degli indicatori, la redazione di report e l’organizzazione di un evento finale per la diffusione dei risultati.

L’impatto del progetto

L'apporto di Lattanzio KIBS consente al cliente di migliorare l'efficacia e l'efficienza delle politiche di sviluppo rurale attraverso una valutazione approfondita che offre raccomandazioni concrete. Queste indicazioni permettono di ottimizzare le strategie regionali e l'uso delle risorse disponibili. Grazie al supporto di Lattanzio KIBS, il cliente beneficia di una pianificazione strategica più mirata e di una comunicazione chiara dei risultati, migliorando così l'impatto, la trasparenza e la gestione del programma di sviluppo rurale nella regione.