Lattanzio KIBS supporta Regione Toscana nella realizzazione del Web Learning Group GOL sulla piattaforma TRIO, per rafforzare competenze digitali e inclusione formativa
Regione Toscana, attraverso l’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (ARTI), ha scelto di potenziare l’offerta formativa del Programma GOL attraverso la piattaforma TRIO, il sistema di web learning regionale che da anni offre corsi online gratuiti e accessibili a tutti. L’iniziativa, finanziata con le risorse del Fondo Europeo Next Generation EU, nasce dalla volontà di promuovere l’apprendimento digitale come leva per l’occupabilità e l’inclusione, offrendo percorsi formativi innovativi e personalizzati per i destinatari del Programma GOL. ARTI ha scelto TRIO come piattaforma ufficiale per la formazione digitale del programma, investendo in un progetto strategico che durerà fino a fine 2025.
Nel dettaglio
Il Web Learning Group (WLG) GOL rappresenta un nuovo ambiente di apprendimento all’interno di TRIO, progettato con il supporto tecnico di Lattanzio KIBS per offrire un accesso personalizzato e mirato ai percorsi formativi.
Il catalogo TRIO GOL include 9 moduli per un totale di 28 ore di formazione interamente online, pensati per sviluppare competenze digitali, comunicative e professionali in linea con i fabbisogni del mercato del lavoro.
I corsi disponibili spaziano dall’uso professionale dei social network e degli strumenti di grafica digitale, come Canva e l’intelligenza artificiale per la creazione di contenuti, fino alle tecniche di comunicazione. Sono inoltre previsti moduli su temi di forte rilevanza sociale come il cyberbullismo e la reputazione online, oltre a corsi di lingua italiana per stranieri, per favorire l’inclusione linguistica e lavorativa.
L’impatto del progetto
La piattaforma TRIO diventa uno strumento chiave per accompagnare i beneficiari del Programma GOL in percorsi di crescita digitale e professionale per rafforzare la cultura dell’apprendimento continuo e a ridurre le barriere di accesso alla formazione, favorendo l’aggiornamento delle competenze e l’inclusione sociale.
TOPICS Formazione | VET | Labour Market & Education
Il Progetto
Cliente
Regione ToscanaPaese
Italia
Expertise
Labour Market & Education
Work Areas
Vocational education and training (VET)
Services
LEARNING
COMMUNICATION