Lattanzio KIBS supporta Regione Lombardia nell’assicurare l’integrazione della componente ambientale e della sostenibilità nella programmazione e attuazione del FEASR PSP-CSR 2023-2027, in coerenza con il Green Deal europeo e la PAC
Nel ciclo di programmazione 2023-2027, Regione Lombardia avvia un percorso volto a rafforzare l’integrazione della sostenibilità ambientale nelle politiche di sviluppo rurale. L’obiettivo è promuovere modelli produttivi e territoriali più sostenibili, valorizzare le risorse naturali e accrescere la resilienza dei territori rurali, in linea con le strategie europee e nazionali per la sostenibilità.
Nel dettaglio
Tramite un servizio di assistenza tecnica altamente specialistico, Lattanzio KIBS accompagna l’Autorità ambientale regionale nel presidio delle dimensioni ambientali e climatiche del FEASR PSP CSR 2023-2027. L’intervento mira a orientare la programmazione verso una gestione sostenibile delle risorse naturali (come suolo, acqua, aria e paesaggio) a migliorare la coerenza tra le politiche ambientali regionali e gli strumenti di sviluppo rurale, e a favorire la divulgazione e la capitalizzazione delle buone pratiche ambientali emerse dai progetti finanziati.
Il servizio comprende anche attività di informazione e affiancamento e divulgazione attraverso incontri, materiali divulgativi e iniziative di comunicazione sulle ricadute ambientali del CSR, oltre ad iniziative formative interne. Parallelamente, il progetto garantisce un costante raccordo con la programmazione regionale, assicurando la coerenza con la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile e con le evoluzioni del Green Deal europeo. Infine, una parte rilevante del supporto è dedicata alla programmazione post 2027, attraverso l’analisi dei risultati conseguiti e la capitalizzazione delle esperienze maturate, così da porre solide basi per la futura strategia rurale e ambientale regionale.
L’impatto del progetto
Il progetto contribuisce in modo significativo a rafforzare la capacità della Regione Lombardia di integrare la sostenibilità ambientale nelle proprie politiche di sviluppo rurale, rendendo più efficace il contributo del FEASR agli obiettivi climatici, ambientali e di tutela della biodiversità.
Attraverso l’assistenza tecnica di Lattanzio KIBS, l’Autorità ambientale regionale dispone di strumenti operativi e conoscenze aggiornate per migliorare la governance ambientale, promuovere modelli agricoli sostenibili e favorire la diffusione delle buone pratiche tra territori e attori locali. In questo modo, il progetto consolida un approccio strategico di lungo periodo che guarda alla sostenibilità come elemento trasversale di competitività, innovazione e qualità della vita nelle aree rurali lombarde.
TOPICS Energia e Ambiente | Italia | FEASR | Sostenibilità
Il Progetto
Cliente
Regione LombardiaPaese
Italia
Expertise
Agriculture Forestry & Fishery
Energy & Environment
Work Areas
Environmental Crime Prevention
Services
TECHNICAL ASSISTANCE