Il Modello Didattico Einaudi per una formazione innovativa e integrata
M.O.D.E. è il Modello Organizzativo e Didattico ideato da Lattanzio KIBS per la Fondazione Collegio Universitario di Torino Renato Einaudi. L'incarico mira a concretizzare una formazione innovativa e integrata all'interno della comunità che apprende.
Nel dettaglio
Il progetto prevede azioni di ricerca-intervento e capacity building con l'obiettivo di supportare la Fondazione nelle seguenti attività:
- Definizione di un modello formativo coerente con la nuova unique value proposition per realizzare un impianto nuovo di servizi in formazione e comunità
- Promozione di dinamiche di apprendimento in comunità (apprendimento informale) e di riconoscimento di queste in modo integrato all’offerta formativa del Collegio (apprendimento non formale)
- Rinforzo di leve chiave per il successo della nuova unique value proposition (es., comunicazione e tecnologie a supporto)
I Plus del progetto
Il progetto si connota per una sperimentazione coinvolgente e diffusa: a questa hanno preso parte il personale delle sedi della Fondazione e il target degli studenti. Il plus valore del progetto risiede nella singolarità della soluzione ideata e sviluppata per la Fondazione. L'integrazione tra apprendimento informale e apprendimento non formale è, infatti, un ambito di intervento inedito al panorama della Fondazione e del Terzo Settore.
Il Progetto
Cliente
Fondazione Collegio Universitario Renato EinaudiPaese
ItaliaExpertise
Labour Market & Education
Work Areas
Formazione professionaleServices
LEARNING