Regione Lombardia affida a Lattanzio KIBS il servizio di assistenza tecnica per l’attuazione delle Strategie Aree Interne 2021-2027
Nel ciclo di programmazione 2021-2027 Regione Lombardia destina 196 milioni di euro, finanziati da risorse comunitarie (FESR e FSE+), fondi nazionali e regionali, al rilancio di 14 Aree Interne, nello specifico 488 Comuni, attraverso la Strategia Regionale “Agenda del Controesodo”. L’obiettivo è rivitalizzare le Aree Interne tramite il raggiungimento di alcuni obiettivi specifici: da un lato, contrastare l’indebolimento socioeconomico dei territori più fragili e uniformare le possibilità e opportunità di sviluppo a tutto il sistema regionale; dall’altro, promuovere un rafforzamento dei servizi essenziali di cittadinanza e del grado di utilizzo del capitale territoriale.
Nel dettaglio
Lattanzio KIBS affianca la Direzione Generale Enti Locali di Regione Lombardia in tutte le fasi di programmazione, gestione, attuazione, controllo, chiusura e disseminazione delle Strategie d’Area.
Un servizio altamente specialistico che prevede sei linee di intervento integrate:
- Supporto tecnico-amministrativo e regolatorio
- Definizione dei requisiti per il nuovo sistema informativo di monitoraggio
- Assistenza al monitoraggio fisico-finanziario e alla gestione contabile
- Gestione dei rapporti con gli attori istituzionali e locali
- Informazione, capacity building e divulgazione tematica
- Contributo alla programmazione post 2027
L’impatto del progetto
Coniugando compliance e performance l’intervento di Lattanzio KIBS contribuisce a una notevole semplificazione amministrativa, attraverso una gestione puntuale degli interventi, al potenziamento della capacità amministrativa dei Comuni e dell’Amministrazione regionale, grazie al trasferimento di competenze, nonché alla capitalizzazione dei risultati in funzione di un agevole passaggio alla programmazione post 2027.
Attraverso un’assistenza capillare l’ente è in grado di raggiungere gli obiettivi condivisi della Strategia per trasformare le Aree Interne in motori di sviluppo inclusivo, digitale e sostenibile.
TOPICS Fondi strutturali | Italia
Il Progetto
Cliente
Regione LombardiaPaese
Italia
Expertise
Local Development
Work Areas
Regional economic integration
Services
TECHNICAL ASSISTANCE