Lattanzio KIBS è accanto a UNHCR Giordania nelle attività di monitoraggio e valutazione per una maggiore inclusione finanziaria

La capacità di comprendere e rispondere alle esigenze finanziarie dei rifugiati è fondamentale per garantire il loro benessere e la loro integrazione. In Giordania, UNHCR interviene a supporto della popolazione con la Cash Based Interventions (CBI) Unit, il cui scopo è fornire denaro contante per assicurare ai rifugiati maggiore autonomia nella gestione finanziaria. UNHCR ha l’obiettivo di rafforzare la capacità della CBI Unit di raccogliere, analizzare e segnalare dati relativi a esigenze, priorità ed esperienze dei rifugiati, oltre che alla loro capacità di gestire situazioni di crisi. 

Nel dettaglio

Lattanzio KIBS è aggiudicataria del Workstream 4 riguardante lo sviluppo e l'implementazione di linee guida per la redazione dei sondaggi in tema di inclusione economica (capacità di generare reddito) e salute finanziaria (accesso ai servizi finanziari formali) dei rifugiati allo scopo di:

  • identificare le loro esigenze, priorità ed esperienze, attraverso l'ascolto e l'analisi dei dati raccolti
  • fornire raccomandazioni e insight utili alle future strategie d'intervento, attraverso la redazione e diffusione del Rapporto di Indagine di Base

L'intervento riguarda anche la valutazione dell’efficacia di erogare denaro alla popolazione giordana tramite l’utilizzo di portafogli digitali, sia per semplificare la distribuzione di denaro alle famiglie di rifugiati sia per costruire le basi di una maggiore futura inclusione economica. Inoltre, Lattanzio KIBS cura l'organizzazione e il coordinamento di sessioni di confronto nonché eventi di disseminazione dei risultati.

L’impatto del progetto

L’intervento di Lattanzio KIBS permette l’individuazione di indicatori chiave, benchmark e obiettivi per il lavoro dell'UNHCR con riferimento al periodo 2023-2025, rilevando dati fondamentali per valutare gli esiti delle iniziative della CBI Unit in Giordania.

La gestione delle pratiche di monitoraggio e valutazione consente a UNHCR di agire più velocemente sul territorio per rafforzare l'inclusione e la salute finanziaria dei rifugitati sul territorio nazionale.