Analisi dei trend di spesa e dei meccanismi di valutazione

Rafforzare la natura democratica dei servizi di valutazione basati sul mercato in Italia

Riflettere sui servizi di valutazione significa interrogarsi sul modo in cui le istituzioni pubbliche orientano domanda e offerta di servizi valutativi in un'ottica democratica.

Questo contributo analizza dati quantitativi e qualitativi relativi ai contratti di valutazione finanziati con i Fondi Strutturali europei in Italia, evidenziando criticità legate a concentrazione del mercato, qualità dei prodotti e dinamiche delle procedure di appalto. L'analisi si concentra sui due cicli di programmazione 2007-2013 e 2014-2020, offrendo una mappatura dei soggetti attivi, delle risorse impiegate e dei modelli contrattuali adottati, con un'attenzione specifica alle implicazioni democratiche delle scelte di valutazione.

Lattanzio KIBS contribuisce allo studio con la costruzione di un database proprietario sui bandi di gara e con l'elaborazione di evidenze emerse da interviste a valutatori professionisti, restituendo un quadro dettagliato della configurazione attuale del mercato italiano della valutazione e dei suoi effetti sulle capacità istituzionali e sulla qualità delle politiche pubbliche.  

Approfondisci qui