Risultati e riflessioni a partire dall'attuazione dei PIF nel contesto regionale

Esaminare l’attuazione dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) in Toscana permette di comprendere punti di forza e criticità di uno strumento pensato per promuovere l’integrazione tra attori delle filiere agroalimentari.

Il contributo analizza casi concreti relativi ai settori cerealicolo, lattiero-caseario e ortofrutticolo, evidenziando i risultati raggiunti in termini di collaborazione, innovazione e competitività. L’analisi mette in luce elementi di contesto, dinamiche organizzative e aspetti istituzionali che hanno condizionato la riuscita dei PIF.

Lattanzio KIBS, tramite il coinvolgimento dei propri esperti, ha contribuito alla valutazione di queste esperienze, offrendo spunti utili per il miglioramento degli strumenti di programmazione a livello regionale.

Approfondisci qui