Lattanzio KIBS supporta IREN in una ricerca strategica sui comportamenti dei clienti per sviluppare soluzioni commerciali personalizzate basate sui dati dei contatori 2G

L’introduzione dei contatori elettrici di seconda generazione (2G) ha aperto nuove opportunità per gli operatori del settore energetico, consentendo di raccogliere dati di consumo dettagliati e in tempo reale. Per valorizzare questo potenziale, IREN avvia un progetto di ricerca volto a comprendere meglio i comportamenti e le preferenze dei propri clienti, con l’obiettivo di orientare la progettazione di offerte commerciali più efficaci e personalizzate.

Nel dettaglio

Lattanzio KIBS affianca l’ente nella realizzazione di un’indagine di mercato integrata volta a individuare i driver di scelta e il livello di apertura dei consumatori verso modelli tariffari dinamici e data-driven.

L’intervento adotta un approccio di ricerca mixed-method, che integra strumenti qualitativi e quantitativi in un disegno unitario e coerente. La prima fase, di natura qualitativa, prevede la realizzazione di 24 interviste in profondità online rivolte a clienti e prospect, selezionati per garantire una rappresentatività equilibrata in base alle variabili sociodemografiche e agli stili di consumo energetico. Attraverso queste interviste vengono raccolti insight preziosi sulle aspettative, le abitudini e le barriere percepite dai consumatori rispetto all’adozione di nuove e più innovative tipologie di tariffa, ponendo così le basi per la successiva fase quantitativa dell’analisi.

La seconda fase, quantitativa, invece, include la somministrazione di due indagini parallele a 4.000 rispondenti totali (2.000 clienti IREN e 2.000 prospect). Il questionario, arricchito da esperimenti di scelta e scenari simulati, permette di misurare l’interesse verso differenti modelli di offerta e di segmentare la clientela in cluster comportamentali distinti.

L’analisi dei dati produce una reportistica integrata, con visualizzazioni grafiche e raccomandazioni strategiche utili per la definizione di offerte commerciali personalizzate e basate sull’uso intelligente dei dati 2G.

L’impatto del progetto

La ricerca restituisce all’ente una base conoscitiva solida per interpretare i bisogni e le aspettative dei propri clienti nel contesto della transizione digitale e della sostenibilità energetica.

Grazie all’approccio data-driven e all’integrazione di analisi qualitativa e quantitativa, Lattanzio KIBS contribuisce all’obiettivo del progetto per delineare modelli di offerta più mirati, capaci di valorizzare le potenzialità dei nuovi contatori intelligenti e di rafforzare la relazione con i consumatori attraverso una maggiore personalizzazione dei servizi.