Lattanzio KIBS supporta la Regione Emilia-Romagna nella valutazione indipendente del PR FESR 2021-2027, per orientare in modo strategico ed efficace le politiche di sviluppo sostenibile e occupazionale
Il Programma Regionale FESR 2021-2027 è lo strumento con cui la Regione Emilia-Romagna intende rafforzare la competitività del territorio, promuovere l’equità sociale e sostenere una transizione verde e digitale. Con oltre un miliardo di euro di dotazione, il Programma affronta sfide cruciali, tra cui rilanciare il sistema produttivo, sostenere l’innovazione sostenibile, valorizzare territori e città, contrastare le diseguaglianze.
Nel dettaglio
L’Ente affida a Lattanzio KIBS il servizio di valutazione indipendente del Programma, con l’obiettivo di monitorare l’efficacia delle politiche attuate e fornire evidenze utili per migliorare l’impatto degli interventi, anche oltre l’orizzonte 2027.
L’intervento consiste nella realizzazione di una valutazione indipendente articolata su più livelli. Da un lato, la valutazione ha la funzione strategica di analizzare gli effetti delle politiche attivate, comprendere i meccanismi di causazione dei risultati, attesi e inattesi, per orientare la programmazione futura. Dall’altro lato, in chiave operativa, mira ad individuare criticità emergenti nell’attuazione del Programma, supportare eventuali riprogrammazioni e rafforzare l’efficacia dei processi decisionali.
Sono previste tre linee di attività: valutazioni tematiche on-going su linee di intervento specifiche; valutazioni trasversali previste dal PRUVER (Piano Regionale Unitario di Valutazione); valutazione finale di impatto su ciascuna priorità del Programma.
L’impatto del progetto
La Regione Emilia-Romagna può contare su un sistema di valutazione indipendente strutturato, rigoroso e orientato all’utilità concreta. L’approccio metodologico introdotto consente non solo di misurare in modo trasparente ed efficace i risultati raggiunti dal PR FESR, ma anche di identificare le aree di miglioramento e guidare con tempestività eventuali riprogrammazioni.
L’impatto prodotto si riflette nella maggiore qualità e tempestività delle decisioni pubbliche, in una governance più informata e in un utilizzo più efficiente delle risorse europee, con benefici tangibili per imprese, territori e cittadini.
TOPICS Valutazione | FESR | Italia
Il Progetto
Cliente
Regione Emilia-RomagnaPaese
Italia
Expertise
Public administration reform & Governance
Work Areas
New Public ManagementServices
MONITORING & EVALUATION