Analisi dei risultati e delle prospettive future
L’implementazione dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) nella programmazione 2007-2013 ha rappresentato un’importante innovazione nelle politiche di sviluppo rurale italiane, mirata a rafforzare la competitività delle filiere agroalimentari attraverso un approccio integrato e partecipativo.
Questo lavoro analizza i risultati ottenuti dai PIF in diverse regioni italiane, evidenziando sia i successi sia le criticità emerse durante il processo di attuazione. Vengono esaminati gli effetti dei PIF sulla governance delle filiere, sull’integrazione tra i diversi attori e sulla distribuzione del valore aggiunto lungo la catena produttiva.
Lattanzio KIBS ha partecipato alle valutazioni in itinere ed ex post dei PIF in diverse regioni, fornendo un’analisi critica delle pratiche adottate e proponendo raccomandazioni per migliorare l’efficacia degli interventi futuri nel contesto delle politiche di sviluppo rurale.
Approfondisci qui
Autori
Virgilio Buscemi
Agriregionieuropa, 2017