Un’applicazione della Stakeholder Analysis
L’elaborazione del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 della Regione Liguria ha posto una particolare enfasi sul coinvolgimento attivo del partenariato locale, in linea con le disposizioni del Regolamento (UE) n. 1303/2013 e del Codice di condotta europeo sul partenariato.
Questo contributo descrive l’applicazione della Stakeholder Analysis come metodo per identificare e classificare i portatori di interesse coinvolti nel processo di programmazione, valutando la loro importanza e influenza nel contesto decisionale. L’analisi ha permesso di mappare gli stakeholder in base al loro ruolo e grado di coinvolgimento, facilitando una partecipazione più efficace e mirata nella definizione delle strategie di sviluppo rurale.
Lattanzio KIBS ha supportato l’Autorità di Gestione del PSR Liguria nell’implementazione di questo approccio partecipativo, contribuendo a rafforzare la governance del programma e a migliorare la coerenza delle politiche adottate con le esigenze del territorio.
Approfondisci qui
Autori
Virgilio Buscemi, Marzia Legnini, Francesco Licciardo, Ornella Mappa
Atti del XVIII Congresso nazionale Associazione Italiana di Valutazione – Valutazione ed Equità Sociale - Genova dal 17 al 18 aprile, 2015