Analisi del processo partecipativo nella programmazione dello sviluppo rurale

Coinvolgere attivamente il partenariato nella definizione dei Programmi di Sviluppo Rurale (PSR) è essenziale per garantire che le strategie rispondano efficacemente ai bisogni del territorio.

Questo articolo esamina il processo di coinvolgimento degli stakeholder nella costruzione del PSR 2014-2020 della Regione Liguria, analizzando le metodologie adottate, le sfide incontrate e i risultati ottenuti. Attraverso l’applicazione dell’analisi degli stakeholder, gli autori evidenziano come la partecipazione attiva abbia contribuito a una programmazione più condivisa e aderente alle esigenze locali.

Lattanzio KIBS, grazie all’esperienza maturata nel supporto alle amministrazioni regionali, ha svolto un ruolo chiave nel facilitare questo processo partecipativo, offrendo strumenti metodologici e operativi per un efficace coinvolgimento del partenariato nella definizione delle politiche di sviluppo rurale.

Approfondisci qui