Riflessioni e prospettive sul valore della formazione nei sistemi complessi
La formazione è riconosciuta come leva strategica per accompagnare il cambiamento delle amministrazioni pubbliche, ma spesso gli interventi formativi non risultano pienamente integrati con le priorità e i processi di innovazione degli enti.
Il volume, frutto di un Laboratorio promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, propone un modello per la gestione integrata della formazione, elaborato attraverso il confronto con dirigenti e funzionari di Comuni, Province, Regioni e Ministeri, e sperimentato in amministrazioni pubbliche. La guida approfondisce i diversi livelli gestionali della formazione, le alternative organizzative, il ruolo del Piano della formazione, gli strumenti per monitorarlo e le metodologie per valutarne l’impatto.
Lattanzio KIBS contribuisce offrendo un impianto metodologico e strumenti operativi per rendere la formazione un reale fattore abilitante al cambiamento nella PA.
TOPICS Alta formazione | Master | Formazione per adulti | Blended learning
Autori
Roberto Mirandola, Giacomo Petrini, Roberta Giunta, Alessia Sebastiano, Mara D’Amico, Silvia Ubaldini, Gianvito D’Aprile, Massimo Giacomelli, Enzo Di Giulio, Elisabetta Pisatti, Marco Bernardini, Ilaria Campana, Gianpiero Negri, Niccolò Viale, Luca Santoni, Anna Monreale, Daniela Rotelli
Consorzio Quinn, 2025
9791221082890