Lattanzio KIBS affianca Roma Ostia e RCS Sport nella gestione della Rome Half Marathon con servizi di consulenza, project management e assistenza operativa per garantire l’eccellenza organizzativa dell’evento sportivo internazionale

La Rome Half Marathon è una prestigiosa competizione podistica che si svolge annualmente nella capitale, offrendo ai runner l’opportunità di attraversare i luoghi più iconici della città eterna. L’evento, nato nel 2024, ha rapidamente conquistato rilevanza internazionale grazie a un percorso unico e a una gestione di alto livello. Con oltre 17.000 partecipanti già dalla prima edizione, di cui il 66% provenienti dall’estero, la manifestazione rappresenta non solo un’importante occasione sportiva, ma anche un potente strumento di promozione turistica e culturale per Roma. Per assicurare continuità e qualità fino al 2028, Roma Capitale affida l’organizzazione al Raggruppamento Temporaneo d’Impresa composto da Roma Ostia ASSDRL e RCS Sport, due realtà di eccellenza nel panorama sportivo internazionale.

Nel dettaglio

Lattanzio KIBS accompagna il RTI fin dalle prime fasi, fornendo supporto legale e finanziario nella predisposizione dei documenti di gara e dell’offerta tecnica, garantendo la piena conformità normativa e l’ottimizzazione delle risorse. Dopo l’aggiudicazione, il team affianca gli organizzatori nella gestione degli aspetti amministrativi e contrattuali, assicurando il corretto rispetto degli obblighi previsti. Parallelamente, si svolge un lavoro di project management per coordinare le diverse fasi organizzative della manifestazione, monitorare tempi e attività, gestire risorse e criticità. A questo si aggiungono i servizi operativi e tecnici: dalla segreteria logistica alla grafica e tipografia, fino all’allestimento e alla gestione degli impianti tecnici necessari all’evento.

L’impatto del progetto

Grazie a questo supporto integrato, la Rome Half Marathon può consolidare il proprio posizionamento come evento sportivo internazionale di primo piano, capace di attrarre migliaia di atleti e visitatori da tutto il mondo. Il contributo di Lattanzio KIBS garantisce continuità organizzativa, efficacia gestionale e valorizzazione delle potenzialità turistiche e culturali della gara, contribuendo a rafforzare il ruolo di Roma come capitale dello sport e del turismo esperienziale.