Il progetto del Ministero della Difesa, affidato a Lattanzio KIBS, punta a modernizzare la formazione tecnologica del personale militare italiano
La Scuola di Telecomunicazioni delle Forze Armate Italiane, situata a Chiavari e ufficialmente costituita nel 1952, è un punto di riferimento per la formazione e specializzazione dei militari italiani nel campo delle telecomunicazioni e dell’informatica.
Dal 2007, in collaborazione con l’Università di Genova, la Scuola progetta e realizza Master e Corsi di Formazione avanzata. Tra quelli di maggior rilievo spicca la creazione di un percorso formativo e-learning per il corso di IT Administrator che risponde alle crescenti esigenze di aggiornamento professionale in ambito tecnologico e organizzativo.
Nel dettaglio
L’incarico di Lattanzio KIBS prevede la creazione di un percorso e-learning completo per la qualifica di IT Administrator, conformemente alle linee guida dei corsi EUCIP e dei Syllabus AICA.
Si compone di quattro moduli interattivi che includono video lezioni, esercitazioni pratiche e materiale scaricabile, tutti accessibili attraverso la piattaforma e-learning dell’ente. Questo approccio consente una formazione moderna e facilmente accessibile, rispondendo efficacemente alle necessità di aggiornamento professionale.
L’impatto del progetto
Il contributo di Lattanzio KIBS consente alla Scuola di Telecomunicazioni delle Forze Armate Italiane di modernizzare l'offerta formativa con contenuti e-learning di alta qualità. L’approccio fortemente innovativo ha reso il percorso notevolmente più accessibile e interattivo, migliorando significativamente l'aggiornamento e le competenze del personale, e assicurando al contempo una preparazione avanzata e allineata alle più recenti esigenze del settore tecnologico.
TOPICS Formazione | Ministero della Difesa
Il Progetto
Beneficiario
Ministero della Difesa
Paese
Italia
Expertise
Labour Market & Education
Work Areas
Vocational education and training (VET)
Services
LEARNING