Consulente nell'ambito del Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027

Palermo
_______

JOB CATEGORY: Consultant

About us

Lattanzio KIBS S.p.A. Benefit Corporation è la più importante boutique italiana di consulenza per il settore pubblico che opera sul mercato globale. Da oltre 20 anni integra knowledge-intensive business services per la modernizzazione della PA in Italia e a livello internazionale. È tra le realtà più accreditate nella business community.

Da sempre è impegnata nel campo della modernizzazione della PA quale motore di sviluppo dell’economia e della società. Lattanzio KIBS genera innovazione in diversi ambiti di policy per potenziare la capacità amministrativa, migliorare la qualità dei servizi a cittadini e imprese, e attuare progetti che favoriscono la crescita dei sistemi paese.

Opportunità

Lattanzio KIBS S.p.A. Benefit Corporation, in qualità di aggiudicataria della gara di appalto indetta dal Dipartimento regionale dell’Agricoltura dell’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana per l’affidamento di un servizio di Assistenza Tecnica volto a rafforzare la capacità gestionale e amministrativa dell’Autorità di gestione regionale, e in generale, delle strutture coinvolte nell’attuazione del CSR 2023-2027, avvia una selezione di risorse professionali qualificate, junior e senior, da inserire nel team di lavoro presso il Cliente.

Ambiti di attività

Le risorse selezione saranno coinvolte nelle attività di Assistenza Tecnica, con particolare riferimento ai seguenti ambiti di servizio e profili professionali specificati di seguito:

  • Supporto strategico alla governance del PSP 2023-2027 di competenza della Regione Siciliana
  • Supporto strategico alla programmazione degli interventi del PSP 2023-2027 di competenza della Regione Siciliana
  • Supporto tecnico-specialistico per la selezione, l’attuazione e il controllo degli interventi del PSP 2023-2027 di competenza della Regione Siciliana
  • Supporto nelle attività di Sorveglianza e Monitoraggio degli interventi del PSP 2023-2027 di competenza della Regione Siciliana
  • Supporto alle attività di Informazione, Comunicazione e Pubblicità
  • Supporto per gli adempimenti necessari alle operazioni di chiusura del PSR Sicilia 2014 2022
  • Attività relative alla preparazione della programmazione 2028-2035 della PAC
  • Supporto Specialistico trasversale in vari ambiti

Requisiti

PROFILO JUNIOR 

Alla risorsa è richiesta una laurea, specialistica o magistrale, con almeno due anni di provata esperienza specifica nell’ambito dei fondi strutturali e di investimento europei.

Dovrà assicurare la corretta esecuzione delle attività in cui è coinvolta apportando le proprie conoscenze tecniche, nel rispetto degli indirizzi e degli obiettivi stabiliti, produrre la documentazione e le analisi a supporto della corretta esecuzione delle attività nei tempi stabiliti. 

Sono richieste inoltre:

  • esperienza professionale in materia di assistenza tecnica in favore delle Autorità di Gestione nell’ambito dei Programmi cofinanziati con fondi europei e/o nazionali e /o di competenze specifiche (di settore e funzionali) maturati in progetti analoghi in temini di complessità e tematiche affrontate
  • conoscenza dei temi di programmazione, monitoraggio, valutazione, controllo d’interventi finanziati dai fondi comunitari
  • conoscenza delle metodologie di analisi dati e di processo
  • ottima conoscenza e utilizzo del pacchetto Office
  • conoscenza di una o più lingue straniere di lavoro della Commissione europea

Costituisce titolo preferenziale l’esperienza in Assistenza Tecnica per programmi cofinanziati dal fondo FEASR.

PROFILO SENIOR

Alla risorsa è richiesta una laurea, specialistica o magistrale, con almeno dieci anni di esperienza nella realizzazione di attività di supporto alle pubbliche amministrazioni per la definizione, gestione e l’attuazione di programmi complessi, di cui almeno sette anni di provata esperienza specifica nell’ambito dei fondi strutturali e di investimento europei.

Per il supporto alle attività di Informazione, Comunicazione e Pubblicità del Programma, il consulente senior dovrà avere almeno cinque anni di provata esperienza specifica nell’ambito della comunicazione ed animazione digitale in favore di pubbliche amministrazioni regionali e/o nazionali. La risorsa dovrà garantire la corretta esecuzione delle attività assegnate, curandone gli aspetti tecnici e gestionali, risolvere in autonomia le problematiche di processo e organizzative rilevate durante l’esecuzione delle attività, allineandosi costantemente con l’Amministrazione committente, promuovere il lavoro in team e curare la produzione dei documenti richiesti nei tempi stabiliti.

Sono richieste inoltre:

  • esperienza professionale in materia di assistenza tecnica in favore delle Autorità di Gestione nell’ambito dei Programmi cofinanziati con fondi europei e/o nazionali e /o di competenze specifiche (di settore e funzionali) maturati in progetti analoghi in temini di complessità e tematiche affrontate
  • competenze su temi di politica e normativa comunitaria
  • competenze su temi di programmazione, monitoraggio, valutazione, controllo d’interventi finanziati dai fondi comunitari
  • competenze sulla gestione finanziaria e contabile dei contributi comunitari, conformemente alle norme internazionalmente riconosciute
  • competenze su temi di Program Management, Project Management e Risk Management
  • competenze su tematiche relative all’organizzazione dei processi e alla gestione del cambiamento
  • ottima conoscenza e utilizzo del pacchetto Office
  • conoscenza di una o più lingue straniere di lavoro della Commissione

Caratteristiche personali

  • autonomia nell’esecuzione ordinaria di tutte le attività di assistenza tecnica
  • flessibilità, capacità di gestire gli imprevisti e di lavorare sotto stress
  • autonomia nella produzione di reportistica e altra documentazione tecnico-progettuale in raccordo con il team
  • grande precisione e cura dei dettagli
  • disponibilità a trasferte che si rendano necessarie alla supervisione del buon esito del servizio

Costituisce titolo preferenziale l’esperienza in Assistenza Tecnica per programmi cofinanziati dal fondo FEASR.

Processo di selezione

Per inoltrare la propria candidatura è necessario allegare il CV in formato PDF. I colloqui, riservati ai candidati inseriti in shortlist dopo la valutazione dei CV, saranno svolti da remoto. Non saranno prese in considerazione le candidature dalle quali non si desuma l’esperienza specifica e le skill in linea con i requisiti e le competenze richieste.

Diversity & Inclusion

Promuoviamo l'integrazione e l'impiego di persone con disabilità in conformità con la Legge 68/99.

Job ID: AT-PAC

Invia il tuo CV