Una guida per le Amministrazioni Pubbliche
La leva della formazione, come fattore strategico di successo per il cambiamento delle amministrazioni pubbliche, è un elemento condiviso dagli addetti ai lavori. Tuttavia, non sempre gli interventi formativi sono concepiti a supporto dell’innovazione e delle reali priorità degli enti.
Frutto di un Laboratorio del Dipartimento della Funzione Pubblica, il volume propone un modello per la gestione della formazione grazie al confronto con gruppi di dirigenti e funzionari di Comuni, Province, Regioni e Ministeri, e sperimentato in alcune amministrazioni.
La prima parte di questa guida illustra il modello con i diversi livelli di gestione della formazione, le principali alternative nell’assetto organizzativo e dei ruoli, le caratteristiche del Piano di formazione con la sua funzione centrale. La seconda parte è dedicata alla metodologia e contiene esempi di strumenti operativi per definire e monitorare il Piano della formazione.
Il manuale si chiude con la presentazione degli strumenti per valutare i singoli interventi formativi con particolare attenzione al tema della valutazione di impatto.
Consulta le altre pubblicazioni della Collana editoriale Lattanzio KIBS!
TOPICS valutazione | formazione | innovazione
Autori
Ezio Lattanzio e AA.VV.
Lattanzio & Associati editore, 2004
ISBN 88-86890-07-9
In evidenza
18 lug 2022
Formazione sulle competenze digitali per la PA
02 mar 2022