Ripensare il futuro del settore pubblico a partire dai Giovani

Nell'era dell’innovazione e della trasformazione digitale, la PA italiana si trova di fronte a nuove sfide e opportunità legate a esigenze di efficientamento e modernizzazione. Una di queste è l’apertura a una nuova generazione di talenti, pronti a portare freschezza e nuove idee nel settore pubblico.

L'Osservatorio YOUTHINKPA, a cura del Centro Studi Lattanzio KIBS, si propone di esplorare, analizzare e sensibilizzare la community per cogliere le trasformazioni del Pubblica Amministrazione che riguardano i giovani.

Il ruolo dei Giovani nella PA

Secondo i dati dell’Osservatorio, il 70% delle persone che cercano informazioni sulla "pubblica amministrazione" nel web ha meno di 35 anni.

Tuttavia, solo il 4.24% dei dipendenti della pubblica amministrazione ha un'età inferiore ai 29 anni. Questa discrepanza evidenzia la necessità di avvicinare i giovani al mondo della PA.

Il ruolo dei Giovani nella PA

L'Osservatorio YOUTHINKPA nasce nell'ambito dell'iniziativa benefit a cui Lattanzio KIBS ha dato nel 2023. 

L'iniziativa coinvolge università, industry della consulenza, settore  pubblico, ecosistema dell’innovazione, mondo dell’informazione e mira apromuovere la cultura dell’innovazione della PA come valore condiviso, a partire dal coinvolgimento dei Giovani e di tutti i protagonisti del cambiamento.

Scopri l'iniziativa

Ti interessano le nostre attività sui Giovani e la PA?

Contattaci per collaborare, per ottenere informazioni specifiche, o semplicemente per curiosità sul tema 'Giovani e PA'. Scrivi a survey@lattanziokibs.com