Lattanzio KIBS è aggiudicataria del “Supporto in ambito del monitoraggio e della valutazione per il miglioramento dell’efficacia degli interventi dei Programmi FSE+ e FESR 2021-2027”

Il Programma FSE+ individua priorità e interventi di utilizzo del Fondo sociale europeo plus in Trentino per conseguire livelli elevati di occupazione, una protezione sociale equa e una forza lavoro qualificata e resiliente, pronta per il mondo del lavoro del futuro, così come una società inclusiva e coesa, sradicando la povertà. In parallelo, il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) contribuisce agli interventi di utilizzo delle risorse assegnate alla Regione nel quadro della Politica di coesione 2021-2027.

Nel dettaglio

L’affidamento vede Lattanzio KIBS coinvolta nella creazione di un sistema di monitoraggio ambientale, basato sugli esiti della Valutazione Ambientale Strategica relativa alla programmazione 2021-2027.

Il progetto ha come obiettivo la produzione di due diversi output, un modello di sistema di monitoraggio ambientale” e il Piano di Monitoraggio Ambientale. A questo scopo, Lattanzio KIBS si occupa di definire i principali elementi metodologici, elaborare e redigere un Piano di monitoraggio ambientale, identificare una nuova categoria di indicatori e infine fornire raccomandazioni dettagliate sulla governance e sui principali elementi strategici, emersi dalle analisi propedeutiche alla stesura del Piano.

L’impatto del progetto

Lattanzio KIBS partecipa al raggiungimento degli obiettivi della politica di coesione dell'Unione europea, attraverso la realizzazione di un sistema standardizzato di valutazione strategica ambientale utile per le future programmazioni che contribuisce a ridurre le disparità di sviluppo tra gli Stati membri e a supportare la crescita economica, sociale e territoriale per uno sviluppo sostenibile.