Lattanzio KIBS supporta la Regione Siciliana in un progetto strategico per aggiornare e potenziare l’Anagrafe Regionale dell'Edilizia Scolastica, migliorando la qualità e la completezza delle informazioni sugli edifici scolastici
Il Servizio di assistenza tecnica per il potenziamento dei “Servizi Informatici per la realizzazione dell’Anagrafe Regionale dell'Edilizia Scolastica” è stato avviato dalla Regione Siciliana per rispondere all’esigenza di disporre di un quadro costantemente aggiornato, dettagliato e georeferenziato sul patrimonio edilizio scolastico regionale. L’obiettivo è migliorare la pianificazione degli interventi di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento sismico ed efficientamento energetico
Nel dettaglio
Lattanzio KIBS fornisce supporto tecnico, gestionale e amministrativo per l’aggiornamento dell’Anagrafe Regionale dell'Edilizia Scolastica nel sistema software dedicato, inclusa l’integrazione di planimetrie elettroniche georeferenziate e la definizione delle destinazioni d’uso degli spazi. Il servizio comprende anche l’aggiornamento delle relazioni tra edifici e punti di erogazione del servizio, la verifica dei dati per la trasmissione al Ministero, l’elaborazione di report statistici e geografici e il supporto agli enti gestori per il caricamento delle informazioni.
Lattanzio KIBS cura, inoltre, la manutenzione evolutiva dei moduli di finanziamento, il supporto ai beneficiari degli interventi a regia regionale, l’assistenza specialistica per la gestione degli interventi finanziati (PR-FESR 2021/2027) e i controlli di I livello sul Programma Operativo FESR Sicilia 2014-2020. Infine, è prevista assistenza per l’organizzazione e la digitalizzazione dell’archivio cartaceo e per il censimento dei dati nei sistemi informativi regionali.
L’impatto del progetto
Regione Siciliana è in grado di rafforzare la propria capacità nel pianificare e monitorare con precisione gli interventi sul patrimonio edilizio scolastico, restituendo un quadro aggiornato, coerente e dettagliato delle esigenze e delle caratteristiche degli edifici.
Grazie a queste attività, le informazioni raccolte costituiscono la base per programmare investimenti mirati e garantire edifici scolastici più sicuri, moderni ed efficienti. Il valore aggiunto si traduce in una maggiore trasparenza, un migliore utilizzo delle risorse pubbliche e una governance più solida a supporto delle politiche educative regionali.
Il Progetto
Cliente
Regione SicilianaPaese
Italia
Expertise
Public administration reform & Governance
Work Areas
Administrative Simplification
Services
TECHNICAL ASSISTANCE