Un'analisi retrospettiva utile per evidenziare le lezioni dell'esperienza e migliorare la programmazione 2023-2027 della Politica Agricola Comune (PAC)

Analizzare l’evoluzione della valutazione della Politica Agricola Comune (PAC) consente di comprendere le dinamiche che hanno influenzato le politiche agricole europee nel tempo.

Questo articolo offre una panoramica storica delle pratiche valutative adottate nella PAC, mettendo in luce le principali tappe evolutive, le metodologie impiegate e le sfide affrontate. L’obiettivo è trarre insegnamenti dall’esperienza passata per informare e migliorare la programmazione 2023-2027 della PAC, evidenziando le opportunità per una valutazione più efficace e partecipativa.

Lattanzio KIBS, attraverso l’esperienza dei suoi professionisti, contribuisce con un’analisi critica delle evoluzioni storiche nella valutazione della PAC, offrendo spunti operativi per rafforzare le future pratiche valutative e supportare una programmazione più efficace delle politiche agricole.

Approfondisci qui