Percorsi valutativi e insegnamenti per il futuro

Esaminare le metodologie di valutazione delle strategie regionali di innovazione è cruciale per comprendere l’efficacia delle politiche pubbliche.

Questo articolo analizza il caso della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione Veneto, focalizzandosi sui percorsi valutativi adottati e sugli insegnamenti tratti per il futuro. Attraverso un’analisi critica delle procedure di monitoraggio e valutazione implementate, gli autori evidenziano le sfide incontrate e le soluzioni proposte per ottimizzare l’impatto delle strategie di innovazione regionale.

Lattanzio KIBS contribuisce con un’esperienza diretta nel supporto alla valutazione della S3 veneta, offrendo spunti operativi e raccomandazioni per il miglioramento continuo delle politiche di specializzazione intelligente.

Se ti interessa approfondisci qui