Lattanzio KIBS si aggiudica i servizi di valutazione continua per l'Autorità di Gestione della Regione Umbria

Un incarico volto a fornire supporto strategico all'Autorità di Gestione per garantire una gestione efficace e in linea con le priorità della Regione

Nel dettaglio

L'intervento di Lattanzio KIBS prevede una valutazione approfondita delle attività del PSR, analizzando la coerenza tra gli obiettivi del Programma e le necessità identificate dai decisori politici e dagli stakeholder locali. Si valutano i meccanismi di gestione, l’efficacia e l’efficienza delle azioni implementate, e si identificano fattori di successo, buone pratiche e aree critiche.

Inoltre, Lattanzio KIBS si preoccupa di condividere strumenti metodologici per orientare meglio il Programma e supportare l'Autorità di Gestione nella definizione delle priorità future. I rapporti tematici elaborati comprendono l'analisi delle opportunità di genere e dell'imprenditoria femminile, nonché l'efficacia della strategia di comunicazione del PSR.

L’impatto del progetto

L’intervento restituisce una serie di risultati, tra cui rapporti di valutazione continua, una relazione annuale aggiornata e la valutazione ex post del Programma, inclusa l’analisi ambientale strategica. Non da ultimo, la valutazione ex ante per il periodo di programmazione 2021-2028. Grazie al contributo di Lattanzio KIBS, Regione Umbria acquisisce maggiore capacità di rispondere in modo tempestivo e mirato alle esigenze regionali, ottimizzando l’efficienza delle attività svolte e rendendo più immediata l’individuazione dei punti di forza e delle aree da migliorare, contribuendo di conseguenza in modo significativo alla sua efficacia complessiva.