Lattanzio KIBS progetta e sviluppa la strategia di rebranding
Il Teatro Pubblico Pugliese, fondato nel 1979, ha sempre avuto un ruolo di primo piano nella promozione della cultura teatrale in Puglia. Ha rappresentato uno strumento di coesione sociale e crescita culturale, coinvolgendo oltre sessanta Comuni. Oggi, è impegnato in un percorso di rebranding per valorizzare l’evoluzione maturata in oltre quarant’anni di attività, rappresentando in modo più completo la varietà dei suoi ambiti di intervento, che si sono ampliati includendo, oltre al teatro, anche la musica, l’arte e lo spettacolo.
Nel dettaglio
A Lattanzio KIBS è stato affidato il servizio di rebranding, che prevede un’analisi approfondita dell’attuale percezione del Teatro Pubblico Pugliese e la creazione di una nuova identità visiva. Questa nuova immagine valorizza le radici storiche del Teatro e la sua proiezione verso il futuro, con un’identità più moderna e riconoscibile. Il nome, il payoff e l'immagine riflettono la natura multiforme delle sue attività e la pluralità dei Comuni che ne fanno parte.
Oltre ai nuovi elementi grafici e materiali di comunicazione, è stata realizzato una strategia di comunicazione online e offline, mirata a rafforzare il lancio della nuova veste del Consorzio.
L’impatto del progetto
Il rinnovamento ha permesso di rafforzare il posizionamento dell’Ente nel panorama culturale regionale, consolidandosi nella percezione di istituzioni e pubblico del teatro come un faro della cultura in Puglia. Il progetto ha anche contribuito a migliorare la comunicazione e il coinvolgimento del pubblico, rendendo l’offerta culturale più accessibile e attraente.
TOPICS Local Development | Communication | Tourism & Culture
Il Progetto
Beneficiario
Consorzio Teatro Pubblico Pugliese
Paese
Italia
Expertise
Local Development
Work Areas
Tourism & Culture
Services
COMMUNICATION