Evoluzione, metodologie e impatti delle pratiche valutative
Esaminare le pratiche di valutazione delle politiche comunitarie in Italia permette di comprendere l’evoluzione e l’efficacia degli strumenti adottati nel contesto nazionale.
Questo articolo analizza lo sviluppo storico delle attività valutative legate alle politiche dell’Unione Europea in Italia, focalizzandosi sulle metodologie impiegate, le sfide affrontate e gli impatti generati sulle politiche pubbliche. Vengono discussi i principali attori coinvolti, le dinamiche istituzionali e le prospettive future per migliorare la qualità e l’utilità delle valutazioni.
Lattanzio KIBS, attraverso l’esperienza dei suoi professionisti, contribuisce con un’analisi critica delle pratiche valutative italiane, evidenziando le best practices e proponendo raccomandazioni operative per rafforzare il ruolo della valutazione nel ciclo di programmazione delle politiche comunitarie.
Se ti interessa approfondisci qui
TOPICS Evaluation | PA reform & governance
Autori
Virgilio Buscemi, Simona Cristiano
Franco Angeli editore, Milano, pagg. 55-94, 2023